Risk Assessment
  • Richiedi una Consulenza
  • June 18, 2025

    Continuous Risk Assessment e trend 2025

    Perché il rischio non aspetta l’audit annuale Nel 2025 il ciclo di valutazione periodica del rischio (trimestrale o annuale) non è più sufficiente. Minacce emergenti, attacchi alla supply chain e interconnessioni ancora più profonde tra processi e IT richiedono un approccio Continuo e Aggregato: il Continuous Risk Assessment (CRA). Questo approccio consente di monitorare in […]

  • June 18, 2025

    Checklist di conformità: guida operativa per NIS2, GDPR, DORA e AI Act

    Nel 2025, la conformità normativa è molto più di un obbligo: è una vera condizione abilitante per operare in Europa. Norme come NIS2, GDPR, DORA e il futuro AI Act richiedono un approccio risk-based, supportato da evidenze tangibili e misure tecniche e organizzative documentate. Tuttavia, molte organizzazioni possiedono buone pratiche, ma non riescono a dimostrarle, […]

  • June 18, 2025

    Threat Modeling (STRIDE, DREAD, PASTA)

    Prevenire le minacce, non solo reagire Nel 2025, con il consolidarsi di metodologie Agile, DevOps e cicli di rilascio sempre più rapidi, la sicurezza proattiva è diventata una priorità strategica. Troppo spesso, strumenti come SAST, DAST e penetration test arrivano troppo tardi, quando le vulnerabilità sono già in produzione. La risposta efficace è Threat Modeling: […]

  • June 18, 2025

    Qualitativo vs Quantitativo: approcci a confronto

    Nel 2025, CISO, IT Manager e responsabili della sicurezza si trovano a operare sotto una crescente pressione per giustificare le scelte di sicurezza con dati concreti e business-aligned. L’aumento degli obblighi normativi (es. NIS2, DORA) e le richieste sempre più esigenti da parte dei board aziendali richiedono un linguaggio comune: il rischio. Ma come misurarlo […]

  • May 26, 2025

    Valutare il rischio cyber dei fornitori: guida TPRM 2025

    Scopri come valutare e gestire il rischio cyber dei fornitori nel 2025. Guida TPRM aggiornata con checklist, esempi reali, tool Excel e riferimenti normativi.

  • May 26, 2025

    Rischio aggregato: come valutare l’esposizione sistemica cyber

    Scopri come valutare il rischio aggregato cyber nel 2025: guida a RA multilivello, correlazioni tra scenari, normative NIS2, DORA e casi settoriali.

  • May 26, 2025

    Cyber Risk e ESG: guida per integrare la sicurezza nei report di sostenibilità

    Integra la cybersecurity nel tuo report ESG 2025. Scopri KPI, normative e template per dimostrare resilienza digitale e conformità normativa.

  • May 26, 2025

    Comunicazione di crisi cyber: guida per board e uffici stampa

    Piano di comunicazione cyber: guida per board e PR. Riduci danni reputazionali, allinea team e rispetta normative con script e checklist.

  • May 25, 2025

    Come calcolare e mitigare il danno reputazionale dopo un attacco cyber

    Scopri come stimare e ridurre il danno reputazionale post-attacco cyber con KPI, esempi reali e strumenti pratici. Guida completa per CISO e team di comunicazione.

  • May 25, 2025

    Model Risk Management: gestire il rischio degli algoritmi in cybersecurity

    Scopri come implementare un efficace Model Risk Management per garantire sicurezza, conformità e trasparenza nei modelli AI/ML in ambito cybersecurity.

Categories

  • Guida al Risk Assessment

Copyright © 2025 by ISGroup SRL - All Rights Reserved